Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
COVID-19. Appendice al POS, il Protocollo Anticontagio
Vincenzo Mainardi-
Edizione
I edizione maggio 2020
Pagine 26 / 17 X 24 cm
ISBN Ebook 88-277-0152-2
L’Appendice COVID al POS è l’integrazione obbligatoria al piano operativo di sicurezza, indispensabile per rendere legittima la riapertura o l’apertura di un cantiere dopo il 4 maggio 2020, al fine di dimostrare al coordinatore e alla Stazione appaltante che l’impresa applica gli obblighi previsti nei Protocolli COVID del Governo.
Con l’ausilio della WebApp inclusa l’utente avrà a disposizione un modello completo e precompilato di Appendice COVID e dovrà solo essere adattato correttamente e con la massima semplicità, utilizzando un editor di testo (consigliato MS Word). Non è necessario rifare il POS già consegnato.
L’Appendice COVID al POS distribuita da Grafill è compatibile con tutti i piani operativi. È sufficiente integrarla al piano già consegnato al committente ed all’ente. Per questo, rappresenta il modo migliore per rendere conformi al Protocollo COVID anche i POS dei nuovi cantieri. L’impresa può utilizzare il proprio POS abituale, aggiungendo i testi predisposti.
L’Appendice COVID al POS (e-Book e WebApp) è conforme a:
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
Leggi di più
Con l’ausilio della WebApp inclusa l’utente avrà a disposizione un modello completo e precompilato di Appendice COVID e dovrà solo essere adattato correttamente e con la massima semplicità, utilizzando un editor di testo (consigliato MS Word). Non è necessario rifare il POS già consegnato.
L’Appendice COVID al POS distribuita da Grafill è compatibile con tutti i piani operativi. È sufficiente integrarla al piano già consegnato al committente ed all’ente. Per questo, rappresenta il modo migliore per rendere conformi al Protocollo COVID anche i POS dei nuovi cantieri. L’impresa può utilizzare il proprio POS abituale, aggiungendo i testi predisposti.
L’Appendice COVID al POS (e-Book e WebApp) è conforme a:
- D.P.C.M. 26 aprile 2020 (ripresa delle attività e dei cantieri edili), così come modificato dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 maggio 2020;
- Protocollo COVID 24 aprile 2020 per i cantieri (ultimo protocollo emanato);
- Linee Guida ANCE 24 marzo 2020.
- Appendice COVID al POS, precompilata e da adattare ai singoli casi, compilabile con qualsiasi editor di testo (consigliato MS Word)
- Appendice COVID al POS dell’impresa affidataria
- Appendice COVID al POS dell’impresa esecutrice-subappaltatrice
- Modelli di utilità per l’appalto ed il cantiere (compilabile con qualsiasi editor di testo, consigliato MS Word)
- Verbale di controllo e concordamento per l’applicazione del Protocollo COVID
- Check-List per il controllo dell’impresa sull’applicazione dell’Appendice COVID
- Protocolli anticontagio e atti fondamentali
- Speciale Coronavirus
Banca dati normativa consultabile attraverso un motore di ricerca che prevede aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione della WebApp - Cartelli del protocollo di sicurezza e anticontagio da Covid-19
- Glossario dei termini essenziali per capire l’evoluzione dell’epidemia di Covid-19
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
INTRODUZIONE ALL’APPENDICE COVID
- 1.1. Perché una «Appendice COVID» al POS, e come usare il manuale e la WebApp inclusa
- 1.2. Uso professionale dei modelli «Appendice COVID»
- 1.3. Protocollo COVID: i principali atti di regolamentazione
- 2.1. Punti fondamentali
- 2.2. L’informazione dei lavoratori
- 2.3. L’accesso dei lavoratori nel cantiere
- 2.4. Le precauzioni igieniche ovvero il precetto del lavaggio delle mani
- 2.5. Imprese fornitrici ed in subappalto – un punto meritevole di riflessione e precisazione
- 2.6. La pulizia e sanificazione del cantiere
- 2.7. Distanza di sicurezza e dpi – la parziale riorganizzazione del cantiere
- 2.8. L’organizzazione in azienda: un cenno
- 2.9. Gestione di una persona sintomatica
- 2.10. I compiti del medico competente
- 3.1. La tipizzazione degli accordi pattizi accennata nei protocolli del 19 e del 24/03/2020
- 3.2. Appendice COVID ed integrazione dei costi della sicurezza
- 4.1. Le mansioni dell’affidataria in applicazione del Protocollo COVID
- 4.2. Le mansioni delle imprese esecutrici (dette anche subappaltatori o subaffidatarie)
- 4.1. Contenuti della WebApp
- 4.2. Requisiti hardware e software
- 4.3. Utilizzo della piattaforma WEBAPP GRAFILL
- 4.4. Assistenza tecnica (TicketSystem)