Manuale del RUP – La fase esecutiva del contratto
Manuale del RUP
Manuale del RUP – La fase esecutiva del contratto
Manuale del RUP

Manuale del RUP – La fase esecutiva del contratto

Rosario Scalise
Edizione II - Maggio 205
Pagine 334 / 17 X 24 cm
ISBN Libro 88-277-0505-6
ISBN Ebook 88-277-0506-3

Iter e modalità di gestione del cantiere con schemi, diagrammi di flusso, esempi e modelli tipo

 

L’articolo 15 del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici), come modificato e integrato dal D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (c.d. “Decreto correttivo”), prevede che il RUP non sia più identificato quale Responsabile Unico del Procedimento bensì quale Responsabile Unico del Progetto, precisando, quindi, in maniera più chiara – rispetto al passato – come tale figura abbia un obiettivo complessivo da conseguire: la realizzazione di un progetto.

Il RUP, infatti, svolge tutte le funzioni «proprie» ma anche «tutti i compiti relativi alla realizzazione dell’intervento pubblico che non siano specificatamente attribuiti ad altri organi o soggetti».

Il RUP assicura, quindi, la realizzazione dell’opera pubblica vigilando sull’attività del Direttore dei Lavori, del Coordinatore della sicurezza, del Collaudatore e dell’Appaltatore, assumendo decisioni importanti e fondamentali; la sua attività si concretizza in azioni precise sin dall’avvio dei lavori sino alla fase di collaudo, ivi compresa l’analisi delle riserve, delle modifiche contrattuali, del subappalto e della sicurezza.

Questo Manuale – alla seconda edizione – nasce dall’esperienza concreta dell’Autore sia quale tecnico e RUP sia quale legale nel corso di 36 anni complessivi di attività e consente al lettore di poter fruire di strumenti pratici ed agili per affrontare le incombenze che il cantiere pone dinanzi ed amministrarne le relative responsabilità.

Il testo contiene l’iter e le modalità di gestione del contratto, sulla base di schemi, diagrammi di flusso, esempi nonché modelli tipo (verbali, relazioni, disposizioni).

Il Manuale, aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, analizza passo dopo passo le criticità legate al complesso ruolo del RUP suggerendo modalità utili per affrontare la fase di avvio del cantiere, la gestione delle varianti, gli adempimenti in materia di sicurezza (quale Responsabile dei Lavori ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81), le sospensioni dei lavori, l’ultimazione e le penali, l’istruttoria delle riserve (determinate da sospensioni illegittime o per anomalo andamento dei lavori), la contabilità le autorizzazioni al subappalto.

La WebApp inclusa gestisce i seguenti contenuti:

Speciale Codice Appalti: banca dati di normativa e giurisprudenza sempre aggiornata, a cura della redazione di www.lavoripubblici.it.

Calcolo dei punteggi economici SIA: foglio Excel per il calcolo dei punteggi da attribuire alle offerte economiche presentate per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura di importo pari o superiore a 140.000 euro.

AUTORE

Rosario Scalise, Avvocato, Consulente Tecnico e Giurista d’Impresa. Si occupa di appalti pubblici dal 1990 (dapprima come Tecnico di Cantiere e RUP, dal 2006 quale Consulente).

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.

Leggi di più

Contenuto 

3 altri prodotti della stessa categoria:

Un altro prodotto dello stesso autore

Prodotto aggiunto ai preferiti