Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Stime Immobiliari ed estimo
Vincenzo Calvo-
Edizione
I edizione dicembre 2020
Pagine 156 / 17 X 24 cm
ISBN Libro 88-277-0188-1
ISBN Ebook 88-277-0189-8
La parola estimo definisce in sé una disciplina che applica principi di economia, di matematica finanziaria, di diritto e di statistica. Grazie a questi principi è possibile attribuire a un bene economico una valutazione espressa in moneta.
La presente pubblicazione affronta tematiche relative all’estimo, illustrandone anche gli aspetti dal punti di vista normativo.
Il testo, che si apre con un glossario dei termini meno comuni e che ricorrono anche nella presente pubblicazione, tratta i seguenti argomenti:
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE
Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Software per la gestione di documenti Microsoft Office; Lettore di file PDF; Risoluzione monitor consigliata 1600×900; Accesso ad internet e browser web.
Leggi di più
- estimo generale: nozioni dei principi;
- estimo legale: riguarda tutte quelle valutazioni che si effettuano in funzione di leggi e norme specifiche, quindi stime di danni e assicurazione danni, stime di espropriazioni per pubblica utilità, stime per succes-sioni ereditarie e divisioni, usufrutto, stime per i miglioramenti fondiari, stime per servitù prediali coattive;
- estimo speciale: che comprende l’estimo civile, l’estimo rurale, l’estimo forestale, l’estimo commerciale ed industriale e l’estimo catastale.
- ubicazione;
- epoca di costruzione;
- tecnica costruttiva;
- materiali impiegati;
- precario stato di conservazione e manutenzione.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE
Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Software per la gestione di documenti Microsoft Office; Lettore di file PDF; Risoluzione monitor consigliata 1600×900; Accesso ad internet e browser web.
INTRODUZIONE
GLOSSARIO
ESTIMO GENERALE
BIBLIOGRAFIA E FONTI NORMATIVE
GLOSSARIO
ESTIMO GENERALE
- 2.1. Principi generali
- 2.2. Procedimenti di estimativi
- 2.3. Stima Sintetica diretta
- 2.4. Stima indiretta
- 3.1. I danni – Articoli del Codice Civile
- 3.2. Assicurazione danni – Articoli del Codice Civile
- 3.3. L’espropriazione – Articoli del Codice Civile
- 3.4. L’Espropriazione – Articoli del D.P.R. n. 327/2001, T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità. (Testo A)
- 3.5. Le successioni ereditarie – Articoli del Codice Civile
- 3.6. Le successioni ereditarie – Articoli del D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 99 «Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale esemplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee), della legge 7 marzo 2003, n. 38»
- 3.7. Le servitù – Articoli del Codice Civile
- 3.8. Le servitù – R.D. 27 febbraio 1936, n. 645 «Appoggio coattivo di fili telegrafici e telefonici»
- 3.9. Le servitù – Legge 13 giugno 1907, n. 403 «Passaggio di vie funicolari e linee teleferiche»
- 3.10. Le servitù – T.U. sulle acque e gli impianti elettrici 11 dicembre 1933, n. 1775 (Elettrodotto coattivo)
- 3.11. Usufrutto – Articoli del Codice Civile
- 3.12. Enfiteusi – Articoli del Codice Civile
- 3.13. Enfiteusi – Articoli della Legge 22 Luglio 1966, n. 607
- 3.14. Enfiteusi – Articoli della Legge 18 dicembre 1970, n. 1138
- 3.15. Miglioramenti – Articoli del Codice Civile
- 3.16. Miglioramenti – Legge 3 maggio 1982, n. 203
- 3.17. Miglioramenti nella mezzadria
- 3.18. Miglioramenti nel possesso
- 3.19. Miglioramenti effettuati da un terzo
- 3.20. Miglioramenti effettuati da un proprietario temporaneo
- 3.21. Miglioramenti effettuati da proprietari soggetti a condizione risolutiva
- 3.22. Miglioramenti nei condomini
- 4.1. Fabbricati
- 4.2. Stima parametrica dei fabbricati
- 4.3. Stima per valori tipici dei fabbricati
- 4.4. Stima indiretta per capitalizzazione del reddito netto annuo
- 4.5. Aree edificabili
- 4.6. Misura e valutazione delle opere edilizie
- 4.7. Stima comparativa
- 4.8. Il Condominio
- 4.9. Spese condominiali
- 4.10. Tabelle millesimali
- 4.11. La tabella dei millesimi generali di proprietà
- 4.12. La tabella ascensore
- 4.13. La tabella scale
- 4.14. La tabella autoclave
- 4.15. La tabella riscaldamento
- 5.1. Definizioni
- 5.2. Le aziende agrarie e i criteri di stima
- 5.3. La stima sintetica parametrica
- 5.4. La stima per valori tipici
- 5.5. La stima indiretta
- 5.6. I piccoli appezzamenti
- 5.7. Stima dei frutti pendenti e anticipazioni colturali
- 5.8. Stima delle anticipazioni colturali
- 5.9. Stima delle scorte
- 6.1. Il software
BIBLIOGRAFIA E FONTI NORMATIVE