Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
[ebook] BONUS FACCIATE: Agevolazioni fiscali in edilizia
Angelo Pisciotta, Alessandra Lo Presti-
Edizione
I edizione novembre 2021
Pagine 46 / 17 X 24 cm
ISBN Ebook 88-277-0289-5
Gli autori, specialisti in discipline giuridico-economiche, analizzano in maniera dettagliata l’ambito delle agevolazioni fiscali in materia edilizia e, nella fattispecie, il cosiddetto “Bonus Facciate”, che tratta gli interventi edilizi di restauro e rifacimento della facciata esterna di edifici esistenti.
Il manuale si rivolge a più categorie di lettori: partendo da coloro i quali cercano di approfondire l’argomento, per terminare con coloro che, invece, non essendo affatto pratici sull’argomento, vorrebbero iniziare a conoscerne le basi. Infatti, le piccole introduzioni, le analisi successive e tutte le note e gli esempi rendono il presente manuale il perfetto connubio per soddisfare tutte le tipologie di lettori. Lo rendono un manuale completo in ogni sua parte:
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
Leggi di più
Il manuale si rivolge a più categorie di lettori: partendo da coloro i quali cercano di approfondire l’argomento, per terminare con coloro che, invece, non essendo affatto pratici sull’argomento, vorrebbero iniziare a conoscerne le basi. Infatti, le piccole introduzioni, le analisi successive e tutte le note e gli esempi rendono il presente manuale il perfetto connubio per soddisfare tutte le tipologie di lettori. Lo rendono un manuale completo in ogni sua parte:
- il dettaglio circa i soggetti beneficiari delle agevolazioni fiscali;
- gli interventi ammissibili;
- gli immobili su cui effettuare gli interventi;
- le modalità per ottenere la detrazione.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
- Formulario degli adempimenti previsti e dei documenti da compilare per ottenere le agevolazioni fiscali.
- Speciale Superbonus 110% – Banca dati sempre aggiornata consultabile attraverso un motore di ricerca che contiene:
- la normativa di rango primario;
- i provvedimenti attuativi;
- le risposte e le risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate;
- tutti i correttivi e la normativa collegata;
- documenti utili.
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
INTRODUZIONE
PRESENTAZIONE DEL BONUS FACCIATE
PRESENTAZIONE DEL BONUS FACCIATE
- 1.1. Elementi principali
- FOCUS – Possibile proroga per l’anno 2022
- 1.2. Zone territoriali omogenee
- FOCUS – Sottozone residenziali
- 2.1. Interventi principali
- 2.2. Interventi di efficienza termica
- FOCUS – Trasmittanza termica
- FOCUS – Cos’è l’ENEA
- 2.2.1. Comunicazione all’ENEA
- 3.1. Soggetti beneficiari
- FOCUS – Soggetti esclusi dalla detrazione
- 3.2. Requisiti oggettivi
- 4.1. Modalità di pagamento
- 4.2. Documenti necessari
- 4.3. Regole per ottenere la detrazione
- 5.1. Imposte sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
- 5.2. Imposte sul reddito delle società (IRES)
- 5.3. Ritenuta d’acconto
- 5.4. Imputazione dei costi sostenuti
- 6.1. Modalità di fruizione dell’agevolazione fiscale in materia edilizia
- 6.2. Come utilizzare la detrazione
- 6.3. Comunicare l’esercizio dell’opzione: cessione del credito o sconto in fattura
- FOCUS – Comunicazione per il superbonus 110%
- 6.3.1. Chi comunica l’esercizio dell’opzione
- 6.4. Come usare il sito web per cedere i crediti o comunicare lo sconto in fattura
- FOCUS – Registrazione sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate
- 7.1. Sconto in fattura
- 7.1.1. Scritture contabili in caso di sconto in fattura
- 7.2. Cessione del credito
- 7.3. Utilizzo del credito d’imposta ricevuto
- 7.4. Codice tributo
- FOCUS – Compensazione orizzontale
- 8.1. Contenuti della WebApp
- 8.2. Requisiti hardware e software
- 8.3. Attivazione della WebApp