Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
[ebook] Sconto in Fattura e Cessione del credito con il SUPERBONUS 110%
Angelo Pisciotta, Alessandra Lo Presti-
Edizione
I edizione aprile 2021
Pagine 57 / 17 X 24 cm
ISBN Ebook 88-277-0249-9
Il presente manuale ha lo scopo di fornire dettagli ed informazioni circa le novità introdotte a partire dal D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, c.d. Decreto Legge Rilancio, convertito con modificazioni dalla Legge n. 77 del 17 luglio 2020, sino alle ultime, introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178), e relative agli interventi di Superbonus al 110%, indirizzandolo a tutti coloro i quali abbiano intenzione di conoscerne le basi o ampliare le proprie conoscenze sull’argomento.
Gli argomenti trattati, ciascuno dei quali prevede uno specifico punto in materia di Superbonus 110%, vengono riportati nel seguente ordine:
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
Leggi di più
- l’elemento oggettivo e gli interventi coinvolti nel Superbonus 110%;
- l’elemento soggettivo e, pertanto, relativo ai soggetti beneficiari della detrazione;
- modalità di utilizzo della detrazione spettante;
- analisi dettagliata della scelta in capo al contribuente tra sconto in fattura e cessione del credito;
- documenti e attestazioni necessarie per la fruizione del Superbonus 110%.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
- Formulario degli adempimenti previsti e dei documenti da compilare per ottenere le agevolazioni fiscali.
- Speciale Superbonus 110% – Banca dati di normativa e giurisprudenza consultabile attraverso un motore di ricerca.
- Guida al Superbonus 110% – Le detrazioni fiscali del 110% previste dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto Rilancio) dalla A alla Z.
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.
INTRODUZIONE
GLI INTERVENTI COINVOLTI
GLI INTERVENTI COINVOLTI
- 1.1. Superbonus al 110%
- 1.2. Interventi trainanti
- 1.2.1. Cappotto termico
- FOCUS – Zone climatiche
- 1.2.2. Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti
- FOCUS – Cosa si intende per impianto di riscaldamento
- FOCUS – Autonomia funzionale ed accesso indipendente
- 1.3. Interventi trainati
- 1.3.1. Interventi su involucro di edifici esistenti
- 1.3.2. Pannelli solari
- 1.3.3. Schermature solari
- 1.3.4. Dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento
- 1.3.5. Eliminazione delle barriere architettoniche
- 1.3.6. Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
- 1.3.7. Impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica
- 1.3.8. Installazione di sistemi di accumulo
- 1.4. Riduzione del rischio sismico
- 1.4.1. Interventi di ricostruzione di fabbricati danneggiati dal sisma
- 1.5. Altre spese agevolate
- 2.1. Soggetti beneficiari
- FOCUS – Edificio posseduto da un unico proprietario
- FOCUS – Spese sostenute prima del 1° luglio 2020
- 2.2. Altri soggetti beneficiari
- 2.3. Requisiti necessari
- FOCUS – Classi di efficienza energetica
- 3.1. Modalità di fruizione dell’agevolazione fiscale in materia edilizia
- 3.2. Come utilizzare la detrazione
- 3.3. Comunicare l’esercizio dell’opzione: cessione del credito o sconto in fattura
- FOCUS – Cos’è l’ENEA Altri soggetti beneficiari
- 3.4. Utilizzo del sito web per cedere i crediti o comunicare lo sconto in fattura
- FOCUS – Registrazione sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate
- 4.1. Sconto in fattura per il 110%
- FOCUS – Scritture contabili in caso di sconto in fattura Come utilizzare la detrazione
- 4.2. Cessione del credito per il 110%
- 4.3. Utilizzo del credito d’imposta ricevuto
- 4.4. Modalità di pagamento
- FOCUS – Imputazione dei costi sostenuti
- 4.5. Ritenuta d’acconto
- 4.6. Codici tributo
- 5.1. I vantaggi per il contribuente
- FOCUS – Imposte sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
- 5.2. Documenti necessari
- 5.2.1. Visto di conformità
- 5.2.2. Asseverazione tecnica
- FOCUS – Imposte sul reddito delle società (IRES)
- 5.3. Decreto asseverazioni
- FOCUS – Esposizione obbligatoria di un cartello presso il cantiere
- 5.3.1. Certificazioni asseverate
- 5.4. Controlli e sanzioni
- FOCUS – Abusi edilizi
- 6.1. Contenuti della WebApp
- 6.2. Requisiti hardware e software
- 6.3. Attivazione della WebApp
- 6.4. Assistenza tecnica sui prodotti Grafill