Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 (Decreto Salva Casa), si è completato il nuovo pacchetto di modifiche al d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).
Nella sua versione coordinata, il Decreto Legge n. 69/2024 si compone adesso dei seguenti 5 articoli:
- art. 1 - Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380;
- art. 2 - Strutture amovibili realizzate durante l’emergenza sanitaria da Covid-19;
- art. 2-bis - Disposizioni a favore delle zone devastate dalla catastrofe del Vajont del 9 ottobre 1963;
- art. 3 - Norme finali e di coordinamento;
- art. 4 - Entrata in vigore.
Destinatari
Il webinar è rivolto non solo ai professionisti tecnici che operano come liberi professionisti, ma anche a funzionari di società che gestiscono patrimoni immobiliari e ai funzionari della Pubblica Amministrazione che operano nell’ambito delle procedure edilizie, nonché anche ai mediatori immobiliari, in quanto la non conformità e relative procedure di regolarizzazione è un tema ad oggi sempre più pregnante nelle compravendite immobiliari, così come nelle stime dei patrimoni.
Obiettivi
In questo webinar verrà chiarita nel dettaglio ogni singola modifica che riguarda il Testo Unico Edilizia dal punto di vista tecnico e giuridico. Il punto di forza è rappresentato dal corpo docente formato da un moderatore qualificato (l’ing. Gianluca Oreto) e il relatore dalle competenze multidisciplinari (l’arch. Romolo Balasso).
Ampio spazio sarà dato alla fine al question time.
Docenti
Docenti
Romolo Balasso, architetto libero professionista, già autore di diverse pubblicazioni, svolge principalmente attività di consulente e formatore, approfondendo quegli aspetti tecnici regolati dal diritto positivo e vivente. È presidente del Centro Studi tecnico-giuridici Tecnojus, libera associazione volontaristica e senza scopo di lucro che unisce tecnici e giuristi nel comune intento di condividere la propria cultura professionale ed esperienziale su tematiche comuni, collaborando a livello nazionale con vari organismi professionali, istituzionali e categoriali.
Moderatore
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
Certificazione
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Durata
3
Materiale didattico
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "Testo Unico Edilizia" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso
Data e ora
Webiar registrato il:
12 settembre 2024
Costo
Il corso ha un costo di € 50 + IVA.
Si ricorda che le spese per la formazione professionale sono deducibili al 100%
Cosa fare per partecipare
- Iscriviti al webinar tramite "Aggiungi al carello"
- Effettua il pagamento
- Dopo aver effettuato il pagamento riceverai una email di conferma con le indicazioni per la partecipazione. In assenza sarai inserito in una lista d'attesa e ti sarà successivamente inviata una email con tutte le indicazioni per la partecipazione