Come stimare i beni di terziario (uffici), commerciale (negozi) e industriale (capannoni) in conformità agli standard di legge
Per capire e saper utilizzare l’unico metodo estimativo che sia autorizzato e realmente conforme agli Standard Estimativi Internazionali o IVS (International Valuation Standard) nonché scientificamente preciso.
Destinatari
A Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti agrari, Agenti immobiliari e chiunque possa eseguire perizie immobiliari in base a una precisa norma e ancora oggi si ostina a eseguirle con metodi expertise o statistici, quindi, di carattere approssimativo.
Obiettivi
Il percorso formativo si propone fornire ai partecipanti la conoscenza e la comprensione degli elementi teorici fondamentali e anche la padronanza degli strumenti essenziali per eseguire valutazioni di immobili nell’ambito residenziale, in base a MCA e DCA tipici del livello base.
La struttura didattica parte da una breve analisi di tutti i concetti fondamentali necessari a capire in cosa consistano davvero le stime eseguite secondo gli IVS rispetto alle stime tradizionali. Dopo aver descritti gli standard estimativi nei loro aspetti più importanti rispetto alle stime tradizionali il webinar affronterà la stima dei beni di tipo residenziale per Market Comparison Approach (MCA) attraverso l’esecuzione di un esempio pratico e con la spiegazione fase dopo fase. Saranno poi, affrontate le stime IVS attraverso brevi esempi in merito al Sistema di Stima e il Sistema misto.
Attraverso il Direct Capitalization Approach (DCA) sarà, infine, affrontata la stima sempre di un bene residenziale e in particolare la corretta ricerca del NOI (Net Operating Income) e quella precisa del tasso di capitalizzazione in modo da poter effettuare il calcolo del valore di stima.
Il percorso didattico del Webinar si connota per l’alto valore scientifico e la profondità di analisi dei concetti trasmessi ai corsisti.
Docenti

Graziano Castello, architetto libero professionista con studio di ricerca, formazione, consulenza e progettazione con sedi in Genova e Ventimiglia, Milano e Roma. Vanta oltre 50 pubblicazioni in materia di Valutazione immobiliare, Due diligence immobiliare, Valorizzazione immobiliare e Consulenza Tecnica con le più importanti case editrici italiane ed europee. Ha al suo attivo più di 100 tra webinar, corsi in presenza e corsi asincroni. Autore di più 10 software a uso professionale per i tecnici. Svolge attività di progettazione architettonica e urbanistica su tutto il territorio nazionale e nel Sud della Francia. Presidente ISVIM (Istituto italiano di studi di Valutazioni, valorizzazioni e investimenti immobiliari). Ammnistratore Uni-co.live Srl; Amministratore Alti Rendimenti Srl.

Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
Certificazione
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Durata
4
Materiale didattico
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "SuperBonus" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso
Data e ora
Corso registrato il 15 novembre 2022
Il corso potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo