La prima parte del corso ha lo scopo di allineare il partecipante allo stato dell'arte, approfondendo gli ultimi provvedimenti normativi che sono intervenuti nel primo semestre 2022. Durante la seconda parte sarà dato ampio spazio all'asseverazione del rispetto dei requisiti minimi ecobonus da caricare sul portale Enea mediante una simulazione in tempo reale.
Destinatari
Professionisti, imprese, esperti settoriali aventi ruoli propedeutici all’acquisizione o al miglioramento delle proprie competenze, il corso permette di attingere concreti ed efficaci riscontri sulla base dei quali poter meglio espletare le varie attività.
Obiettivi
Fondamento allo svolgimento della professione in ambito di agevolazioni fiscali è costituito dalla costante ed aggiornata formazione, necessità non differibile a causa, soprattutto, delle numerose ed importanti modifiche ed integrazioni alla legislazione vigente in materia di fruizione della agevolazioni fiscali. Come ben si sa le introdotte variazioni conducono con esse adeguamenti inficianti sulle attività di concetto, mutando, conseguentemente, i consueti regimi per richiederne coordinamento e sviluppo meticoloso e puntuale. Un modus-operandi voluto dal legislatore con l’emanazione del decreto legge 34/2020 che chiaramente ha posto l’aggiornamento quale punto di forza per costituire quell’elemento di fondamentale importanza finalizzato alla migliore applicazione delle proprie competenze, valore aggiunto per il professionista il quale incrementa le proprie capacità ed aggiorna una preparazione già consolidata.
Docenti

Donatella Salamita, Geometra, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.

Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
Certificazione
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Durata
3
Materiale didattico
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
1 Guida al Superbonus 110% [ebook]
3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "SuperBonus" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
223 norme scaricabili
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso
Data e ora
Il corso potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo