Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
[ebook] Verifica di elementi inflessi - Travi in acciaio
Dario Pagni-
Edizione
I edizione gennaio 2021
Pagine 73 / 17 X 24 cm
ISBN Ebook 88-277-0205-5
Questo pratico ebook, rivolto a tutti i professionisti che si trovano a progettare costruzioni in acciaio, fornisce indicazioni utili e dettagliate sui procedimenti di calcolo delle più importanti verifiche da svolgere in una struttura metallica, con particolare attenzione agli elementi inflessi.
Il testo tratta le verifiche locali degli elementi trave in acciaio, fondamentali per una corretta progettazione, secondo la vigente normativa di cui la D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018) e relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019.
L’ebook è strutturato in capitoli e i primi tre forniscono importanti nozioni generali sull’acciaio e sulle tipologie di elementi metallici. I successivi capitoli affrontano lo specifico argomento delle travi in acciaio, analizzando prima gli aspetti generali degli elementi inflessi e le indicazioni e prescrizioni normative, successivamente il procedimento di calcolo con spiegazioni dettagliate, oltre ad esempi svolti.
Tutti i calcoli sono svolti con procedure analitiche, esplicitando tutte le formulazioni ed i procedimenti utilizzati, anche mediante l’ausilio della WebApp di calcolo inclusa. L’acquisto della presente pubblicazione include un abbonamento annuale alla WebApp ACCIAIO TRAVE della piattaforma ingegnerone.com, che consentono la verifica di elementi inflessi con possibilità di calcolo secon-do schema o secondo sollecitazioni, utilizzo di molteplici tipologie di profilo, anche in classe 4, verifiche a SLU, a SLE, compresa la verifica di instabilità flesso-torsionale.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE Accesso ad internet, browser web e software per la gestione di documenti Office e PDF.
Leggi di più
Il testo tratta le verifiche locali degli elementi trave in acciaio, fondamentali per una corretta progettazione, secondo la vigente normativa di cui la D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018) e relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019.
L’ebook è strutturato in capitoli e i primi tre forniscono importanti nozioni generali sull’acciaio e sulle tipologie di elementi metallici. I successivi capitoli affrontano lo specifico argomento delle travi in acciaio, analizzando prima gli aspetti generali degli elementi inflessi e le indicazioni e prescrizioni normative, successivamente il procedimento di calcolo con spiegazioni dettagliate, oltre ad esempi svolti.
Tutti i calcoli sono svolti con procedure analitiche, esplicitando tutte le formulazioni ed i procedimenti utilizzati, anche mediante l’ausilio della WebApp di calcolo inclusa. L’acquisto della presente pubblicazione include un abbonamento annuale alla WebApp ACCIAIO TRAVE della piattaforma ingegnerone.com, che consentono la verifica di elementi inflessi con possibilità di calcolo secon-do schema o secondo sollecitazioni, utilizzo di molteplici tipologie di profilo, anche in classe 4, verifiche a SLU, a SLE, compresa la verifica di instabilità flesso-torsionale.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE Accesso ad internet, browser web e software per la gestione di documenti Office e PDF.
INTRODUZIONE
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- 1.1. Norma UNI EN 1090 per le componenti in acciaio
- 1.2. Normativa di riferimento della WebApp ACCIAIO TRAVE
TIPOLOGIA DI PROFILATI
- 2.1. I profili IPE
- 2.2. I profili HEA
- 2.3. I profili HEB
- 2.4. I profili UPN
- 2.5. I profili ad L a lati uguali
- 2.6. I profili ad L a lati disuguali
- 2.7. I profili ad Omega
- 2.8. I profili a T
- 2.9. I profili cavi rettangolari
- 2.10. I profili cavi quadrati
- 2.11. I profili cavi circolari
- 3.1. Tabelle indicative la classe dei profilati commerciali
- 3.2. Funzione specifica della WebApp ACCIAIO TRAVE
DETTAGLI NORMATIVI
PROCEDIMENTO DI CALCOLO
ELEMENTI NUOVI O ESISTENTI- 7.1. Funzione specifica della WebApp ACCIAIO TRAVE
- 8.1. Introduzione alla WebApp ACCIAIO TRAVE
- 8.2. Requisiti hardware e software
- 8.3. Attivazione della WebApp ACCIAIO TRAVE
- 8.4. Funzionamento della WebApp ACCIAIO TRAVE
ESEMPIO SVOLTO N. 2: VERIFICA DI UNA TRAVE AD H DEL TIPO HEA300 IN ACCIAIO S275 APPARTENENTE AD UN SOLAIO
ESEMPIO SVOLTO N. 3: VERIFICA DI UNA TRAVE AD H DEL TIPO HEA300 IN ACCIAIO S355 APPARTENENTE AD UN SOLAIO
ESEMPIO SVOLTO N. 4: VERIFICA TRAVE SECONDARIA DI UN SOLAIO REALIZZATA CON PROFILO TUBOLARE RETTANGOLARE DI DIMENSIONI 100X60X3 IN ACCIAIO
ESEMPIO SVOLTO N. 5: VERIFICA DI UNA TRAVE AD I DEL TIPO IPE240 IN ACCIAIO S275 APPARTENENTE AD UN SOLAIO